Booking Online

7 Vantaggi Esclusivi
prenota dal nostro sito

Escursioni in Sardegna

L'Hotel Maria Rosaria è l'ideale punto di partenza per un escursione nella Sardegna Nord Orientale alla scoperta dei suoi luoghi più segreti ed incontaminati.

L’albergo offre la possibilità di scegliere tra percorsi e gite sia durante la stagione estiva che durante quella invernale. Si tratta di un’ottima occasione per visitare le spiagge più famose del Golfo di Orosei e svolgere attività escursionistiche o sportive con guide turistiche e personale qualificato con esperienza.

Sono possibili gite di una giornata (8 ore circa), mezza giornata (4 ore circa) o anche uscite serali (5 ore circa).

Escursioni organizzate presso l’Hotel Maria Rosaria:

 
Visita all’Oasi ambientale di Biderrosa (Durata: 4 ore circa)
Si tratta di un’area protetta ad accesso limitato di competenza del Corpo Forestale, situata a 10 km circa dall’Hotel Maria Rosaria. Biderrosa copre un ampio territorio che incorpora 5 spiagge bianche formate da sabbia molto fine e bagnata da mare limpido che degrada molto lentamente. In alcuni periodi dell’anno, specialmente in primavera e verso fine estate, i fenicotteri rosa fanno sosta nelle acque dello stagno retrostante.
 
Visita alla spiaggia di Berchida (Durata: 4 ore circa)
Situata a circa 15 km di distanza da Orosei e immersa nella natura mediterranea, la spiaggia di Berchida è raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato. In alcuni periodi il mare si unisce al piccolo fiume creando un atollo naturale di spiaggia bianca, circondato da acqua trasparente e profonda poche decine di centimetri.
 
Escursione in Motonave nel Golfo di Orosei (Durata: 8 ore circa)
Si tratta di una mini-crociera con partenza alle 10.00 del mattino direttamente dalla Marina di Orosei. Dopo circa un ora di navigazione, si approda nelle più famose baie del Golfo, raggiungibili solo via mare: Cala Luna, Cala Sisine e Cala Mariolu. Sarà possibile anche una visita guidata nella Grotta del Bue Marino, habitat della foca monaca.
 
Gita del Golfo di Orosei in Gommone (Durata: dalle 4 alle 8 ore circa)
Una variante che concede più autonomia rispetto alla motonave, è la scelta della gita in gommone con o senza conducente. Partenza dalla Marina di Orosei alle 09.30 del mattino, alla scoperta delle spiagge del Golfo. In questo caso è prevista la personalizzazione del percorso decidendo liberamente durata e location delle soste.
 
Escursione alla Grotta di Ispinigoli (Dorgali) (Durata: 4 ore circa)
Si tratta di una grotta carsica profonda oltre 50 metri particolarmente suggestiva per la varietà di ambienti presenti e le formazioni rocciose uniche in Europa. Conosciuta anche con il nome di “Abisso delle Vergini”, presenta al suo interno un’immensa colonna di 38 metri che si innalza superba al centro del salone. Splendide le pareti circostanti con migliaia di gioielli cristallini che circondano la più alta stalagmite d’Europa. Partenza dall’Hotel Maria Rosaria alle ore 09.00 del mattino.
 
Gita a Galtellì alla scoperta del centro storico (Durata: 4 ore circa)
Partenza dall’Hotel Maria Rosaria alle 9.00 del mattino. Un tour in uno dei piccoli centri storici caratteristici della Baronia per conoscere l’architetture e le tradizioni descritte in tanti romanzi del Premio Nobel Grazia Deledda, a cui è dedicato il parco Letterario del paese. Il centro conserva ancora intatti gli scorci che hanno ispirato la scrittrice. La visita prevede l’ingresso al Museo Etnografico che raccoglie oggetti e reperti originali in testimonianza della vita contadina dei secoli passati.
 
Gita in Costa Smeralda (Durata: dalle 4 alle 8 ore circa)
Alle 8.00 del mattino, con autobus Gran Turismo, si parte dall’Albergo per arrivare in Gallura attraversando tutti i più noti centri balneari. Il programma comprende una passeggiata a Porto Cervo, centro più famoso della Costa Smeralda, oppure un comodo tour guidato in trenino per visitare gli scorci più noti. E’ prevista inoltre una sosta per pranzo a Baja Sardinia e la visita del suo centro fino al belvedere della baia da dove sono visibili le isole dell’Arcipelago della Maddalena e la Corsica.
 
Escursione a Orgosolo e nel Supramonte (Durata: 8 ore circa)
Partenza dall’Hotel alle 8.00 del mattino circa in minibus alla volta di Orgosolo, celebre paese della Barbagia Centrale conosciuto per i sui caratteristici murales dipinti sui muri esterni delle abitazioni. Da Orgosolo si prosegue in fuoristrada per raggiungere la Foresta Montes, breve sosta alla sorgente del fiume Cedrino, per poi raggiungere il monte “Novu San Giovanni” (alto 1.316 metri). Questa escursione permette di camminare e scoprire alcune tra le più incantevoli zone del Supramonte, un territorio veramente incontaminato dove si respira aria pura e si è immersi nella vegetazione. Tappa negli ovili tipici di “Su Vadu e S’Eni” e ritorno alla località “Su Pradu” per pranzare degustando piatti e prodotti tipici della zona. Il pomeriggio è poi dedicato alla visita del centro storico di Orgosolo. Si consigliano scarpe adatte ad un percorso di trekking non particolarmente impegnativo.
 
Gita a Nuoro: i Musei e il Mercato (Durata: 4 ore circa)
Di prima mattina è prevista la partenza alla volta del capoluogo della Barbagia, il cuore della Sardegna e città natale della scrittrice Grazia Deledda. Qui sarà possibile visitare il Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde e passeggiare nel centro storico di Santu Predu e lungo Corso Garibaldi, la via principale, fino a raggiungere la vicina Cattedrale di Santa Maria della Neve.

 
Gita in Barbagia in 4×4 (Durata: 8 ore circa)
Il sentiero panoramico sul Monte Corrasi, alto 1463 mt, sulla Vallata di Oliena, viene raggiunto a bordo di confortevoli jeep fuoristrada. Dopo un breve percorso di trekking tra la natura del Supramonte, si giunge al bosco secolare dove è prevista una breve sosta ed un frugale spuntino con prodotti tipici locali. L’escursione prosegue nella natura tra rocce basaltiche e il fiume Cedrino fino a raggiungere la valle di Lanaitto, celebre per gli incredibili complessi di grotte. Dopo una visita alla fonte sacra del Villaggio Nuragico di Sos Carros, un caratteristico pranzo viene offerto dall’ospitale pastore locale. Nel pomeriggio, visita alle grotte più famose (“Sa Oche” e “Su Bentu”) e sosta alle spettacolari sorgenti di Su Gologone. Consigliate scarpe comode e abbigliamento leggero.
 
Serate guidate in Costa Smeralda, Porto Ottiolu e San Teodoro (Durata: 5 ore circa)
Partenza intorno alle 20.00 dall’Hotel Maria Rosaria per trascorrere una serata nelle località più famose della costa nord. A Porto Ottiolu per una passeggiata lungo il porto turistico, a San Teodoro per visitare il mercatino di bancarelle e gustare un gelato nella piazzetta centrale e in Costa Smeralda per un drink nei locali dei rotocalchi.